News
Analisi del voto in calabria: coazione a ripetere
Vince il Centro-Destra. Nella psicoanalisi, la tendenza a ripetere con frequenza così chiamata Coazione sembra essere un punto fermo nelle dinamiche del centro sinistra a compiere le stesse azioni o a mettere in atto i soliti schemi.

Forse anche perché sarebbe meno dispendioso riprodurre determinati schemi appresi, anche se conflittuali dato le varie forze politiche in campo. L’omeostasi è più forte della spinta al cambiamento, anche quando quest’ultimo è talvolta ardentemente desiderato e auspicabile. La presunzione ripetuta di certi capi di partito e omologati diventa un territorio difficile da coltivare. Di conseguenza, in questi territori, ci si muove con maggiore disinvoltura utilizzando ahimè automatismi, anche se poco costruttivi. Diventa pertanto più difficile e dispendioso esplorare oltre certi rigidi concetti di campanilismo e si ricade nel già noto. Si vive nel sansazionismo o sensismo puro e casto. Ovviamente poi occorre fare i conti con la realtà degli eventi.
Le emozioni coinvolte sono però troppo intense per poter essere elaborate naturalmente. Tutto ciò rappresenta quindi un tentativo ripetuto di tenere a bada l’angoscia e di controllare retroattivamente l’accaduto, nel tentativo di “digerirlo” in maniera adattiva cercando ripetutamente soluzioni e strategie per essere integrato. Concludo con il seguente proverbiale detto: chi non impara dai propri errori, è condannato a ripeterli in latino "repetita non iuvant".