News
Aumenti bollette utenze - lettera aperta al sindaco di mantova
Riceviamo dai nostri sostenitori del Comitato Civico Viva Mantova segnalazioni di profonda preoccupazione e frustrazione riguardo all'ennesimo aumento dei costi delle bollette di energia elettrica, acqua e gas che sta colpendo le famiglie nel corso del 2025.

Con particolare riferimento alla società TEA S.p.A. Da una ricerca di mercato nel 2025, le bollette TEA (che operano nel mercato libero, non nel mercato tutelato) l'aumento stimato si aggira al 10,8% o più, per un totale annuo di circa 270 euro. Il Comune di Mantova possiede il 71,39% del capitale sociale di TEA S.p.A. Una quota che lo rende azionista di maggioranza dell'azienda.
Trattasi forse di adeguamento ISTAT? Aumenti comunque significativi, che gravano sempre più pesantemente sui bilanci familiari. Spese che si aggiungono al caro vita complessivo. Il rincaro, che si somma agli aumenti già registrati nel corso del 2024, rischia di creare difficoltà economiche e incidere negativamente sulla vita quotidiana dei cittadini. L'incremento stimato per una famiglia tipo potrebbe essere di centinaia di euro nel corso dell'anno.
Tali aumenti pare siano attribuiti a diversi fattori, tra cui la volatilità dei mercati energetici e le condizioni climatiche. Tuttavia, le misure adottate per contrastare questa tendenza appaiono insufficienti per mitigare l'impatto sulla popolazione.
Chiedo alla Redazione e alle istituzioni di prendere seriamente in considerazione questa situazione, promuovendo azioni politiche che possano realmente alleggerire il peso delle bollette e sostenere il potere d'acquisto delle famiglie, incentivando al contempo l'uso delle energie rinnovabili e la trasparenza del mercato. Ringrazio per l'attenzione e per lo spazio che vorrete dedicare a questa importante tematica.