News

I tempi biblici dei processi, la grande ingiustizia della nostra giustizia



Va tutta la nostra comprensione e solidarietà al padre Luigi Ciatti. Mi riferisco alla morte del figlio Niccolo Ciatti ucciso dopo un pestaggio a Lloret de Mar, in Spagna, nella notte tra l'11 e il 12 agosto 2017. 




E’ di pochi giorni fa la sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Roma che ha confermato la condanna a 23 anni per Rassoul Bissoultanov il cittadino ceceno accusato dell'omicidio di Niccolò Ciatti. Un lungo calvario che ha fatto divampare la rabbia del padre. L’imputato di origini cecene, risulta latitante dal 2021, dopo che venne arrestato il 12 agosto 2017 in Spagna e poi venne rimesso in libertà dopo 3 anni e 10 mesi. Lasciata Girona venne in seguito arrestato in Germania su mandato di cattura internazionale e poi estradato in Italia. Nel 21 dicembre 2021 però la Corte d’Assise di Roma lo ha rimesso in libertà, con un provvedimento poi annullato dalla Cassazione.

Tornato in Spagna, Bissoultanov ha fatto perdere le sue tracce. Non possiamo altro che condiscendere lo stato di disappunto del padre della vittima che leggo dai giornali queste Sue dichiarazioni che riportiamo qui di seguito: “Evidentemente c'è qualcosa che non va in questa giustizia soprattutto spagnola ma anche italiana, così poco sensibile e che non ci rappresenta.


Chi commette certi crimini deve pagare e non scordiamoci che l'imputato, oramai riconosciuto colpevole, è libero perché fuggito e nessuno lo cerca. Continua la sua vita, mentre a Niccolò gliel'ha tolta: andiamo avanti ma ci rendiamo conto che non esiste una giustizia terrena che possa aiutarci a superare quanto accaduto. Ora aspettiamo di raggiungere il nostro Niccolò» L incredulità di questa vicenda mi porta a riflettere su questo tema. Si parla dell’ingiustizia, una piaga veramente insita nell’ambito della nostra società. Certamente non sono competente in materia per eventuali esternazioni a tal proposito. Certo è che i tempi biblici della Giustizia possono ingenerare l’ingiustizia.


Cookie preferences