News

La direttiva ue case green e la tecnologia high-tech....



Le tecnologie “Green” si stanno diffondendo rapidamente e si fa concreta non solo sul mercato azionario. Dagli anni ’50 a oggi c’è stato un vero boom nel settore ambientale. “Green” è il cittadino responsabile. “Green” sono i buoni pensieri e le buone intenzioni. “Green” è progresso. “Green” è futuro. 




“Green” come religione. Insomma se non sei “Green” sei nemico del pianeta. Se non sei “Green” sei negazionista del cambiamento climatico. Se non sei “Green” sei il corresponsabile della fine del mondo. Quindi STOP ai motori endotermici per le auto e i furgoni nuovi a partire dal 2035. Ma la manina verde dell'Europa si è estesa pure sulle case. Il parlamento europeo ha Infatti dato il via libera alla direttiva “Case Green” con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astenuti.

Gli edifici residenziali dovranno pertanto raggiungere la classe energetica “E” entro il 2030 e la classe energetica “D” entro il 2033 con l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2050. Gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a zero emissioni a partire da gennaio 2026. Addio alle caldaie a combustibile fossile. Avanti coi nuovi infissi e cappotti termici! E chi non ha un 30.000 euro sull'unghia per fare sti lavori!? E non sto a sparare una cifra a caso. Pare sia questa la spesa media calcolata alla ristrutturazione. E vuoi mettere avere una casa Classe “A” con tutti i pannelli solari in grado di poter rispondere con la massima connessione a servizi high-tech.

Un poco più complesso sarà farlo capire a quanti abitano nelle quartieri popolari. Questi dogmi così raffinati e queste ideologie così di tendenza e senza avere una minima idea del mondo reale. Senza sapere che cosa significhi per una famiglia umile un'impresa del genere. Io semplicemente lo definirei ecologismo da salotto che si dispiega nel “radical Chic” che trova pieno appoggio nei soliti noti e nel nome della borghesia intellettuale. E cosa potrei mai pensare a chi sarà costretto a sacrificare i propri risparmi per una casa lasciata magari in eredità. Diverrà per paradosso una disgrazia enorme.

Costretto a dissanguarsi o a vendere perché non sarà in grado di sostenere le spese. A quali svalutazioni feroci!? “Green” è tutto ciò che diventa figo!!! E se tutto va bene il “Green” prima o poi ci lascerà al verde!!